La fine di ogni estate, preannuncia, soprattutto per le donne, l’inizio di una fase “di abbandono” chiamata inverno.

Ammettilo, ci si copre e non si ha più nulla da mostrare dai peli alla cellulite, sembra che l’arrivo del freddo faccia sottintendere un “ci vediamo la prossima estate” non è vero?

Eppure, nonostante questo celare sotto l’abito, sei già consapevole di quel che avverrà al tuo corpo nei mesi a venire.

D’inverno il grasso e la cellulite aumentano!

Anche partendo avvantaggiata dall’estate dove il tuo corpo è più asciutto perchè gli hai dedicato maggiore attenzione, non ci sono scappatoie per dei validi motivi, vediamone alcuni:

  • Funzione termoregolatrice. Con le temperature che scendono, il corpo cerca di mantenere costante la temperatura. Il grasso se non lo sai, è responsabile della regolazione della temperatura. Vivendo in ambienti confortevoli/caldi, questa funzione “naturale” aumenterà il depositarsi dei grassi (tradotto in aumento dei cuscinetti).
  • La routine lavorativa. Con la fine dell’estate (quindi anche delle vacanze) si torna alla quotidianità, ore di lavoro sedentario davanti un pc, o statico per molte ore in piedi. Tutto questo provoca inevitabilmente un rallentamento circolatorio, aumentando la difficoltà di smaltire liquidi e tossine, regalandoti quel meraviglioso senso di pesantezza.
  • La pigrizia. Plaid, divano, tisana e tv sono il must dell’inverno che il tuo metabolismo adora, per poter addormentarsi ancor di più. Tutto ciò ti mette ovviamente a rischio con i chili che son pronti a prendere il sopravvento.
  • Riduzione delle ore di sole, riduzione di endorfine e serotonina. La minore esposizione al sole grava in maniera molto negativa sul tuo fisico, riducendo la produzione degli “ormoni del benessere” responsabili su umore e processi metabolici. Questo punto, unito al precedente, è il colpo di grazia per cellulite e adipe.

Nonostante tu sia consapevole di questo, è un ciclo che si ripete ad ogni inverno.

Metabolismo che si addormenta, difettucci, bozzetti che aumentano, che nascondi attraverso l’abbigliamento, salvo poi risvegliarti verso marzo o aprile con la speranza/pretesa che con un paio di settimane, recupererai 6 mesi di totale inattività. Però… c’è un ma che forse non hai considerato…Ogni anno che passa, a livello biologico (è la natura), il tuo corpo subisce un rallentamento fisiologico che renderà sempre più difficile lavorare inestetismi in tempi brevi, come magari facevi, fino 3 anni fa.

Le 7 regole per salvarti d’inverno [da grasso, cellulite ed aumento di peso]

Non volevo spaventarti, ma semplicemente spiegarti ciò che avviene quando entri in questa modalità di stand-by stagionale. Ma vediamo ora ciò che invece puoi fare, per evitare questo cambiamento e arrivare senza acqua alla gola alla prossima stagione, senza rischio di farti ingannare da qualche guru che promette cose impossibili:

  1. Continua a bere, sempre! E’ vero d’inverno la voglia di bere acqua cala vertiginosamente, ma il fabbisogno del corpo resta lo stesso anche col freddo. Ottime le tisane post cena che conciliano sonno ed eventuali voglie di cibi “troppo” cattivi.
  2. Sì ai pasti caldi come zuppe e minestre. Danno un ottimo senso di sazietà, meglio se di legumi o vedure di stagione.
  3. Non abbandonare lo sport! So che starsene sotto le coperte è più invitante, ma ricorda che oltre l’aspetto estetico fare attività motorie (anche all’aperto) aiuta a rafforzare il sistema immunitario, e a mantenere il buon umore (sante endorfine).
  4. Non ti scordar dei drenanti! Non servono solo d’estate anzi, anche d’ inverno la ritenzione idrica ed il gonfiore ci sono eccome, colpa della sedentarietà che sia a causa del lavoro o della pigrizia.
  5. L’esfoliazione periodica. Lo scrub corpo aiuta non solo a mantenere levigata la pelle, ma anche a stimolare la circolazione, la detossinazione, assicurandone la compattezza.
  6. I trattamenti estetici non valgono solo l’estate, ti dirò di più, l’inverno è il periodo migliore per attaccare la cellulite e il grasso localizzato (leggi qui per approfondire).
  7. L’estetista è tua alleata. Una valida professionista non è un essere mitologico, ti saprà indirizzare verso le cure migliori in questo periodo, senza svuotarti il portafoglio con trattamenti infiniti (spero tu ce l’abbia questo riferimento).

Sembrano davvero troppi i compiti da svolgere non è vero? So cosa stai pensando, ma posso assicurarti che già applicando solo i primi 3 punti, il tuo corpo cambierà totalmente.

Nel caso dei primi non posso entrare in merito, ma per gli altri si.

Se non riesci, o proprio non vuoi, per quello c’è chi può aiutarti. Non a caso la prevenzione è sinonimo di buona salute da sempre su tutto, anche per la bellezza.

Quello che trascuri diventa di qualcun’altro…ah no, non la cellulite!

L’inverno è il momento top per curar la tua bellezza!

Rimandare, sai benissimo che complicherà la situazione dei tuoi inestetismi. Il freddo riattiva la circolazione, e gli adipociti non sopportano le basse temperature, inoltre, ti giochi la carta del tempo, che ti permetterà di lavorare meglio su tutti gli aspetti.

Se la tua estetista:

-Non ti ha mai svelato questi piccoli segreti…

-Non ti ha mai dato armi valide per salvaguardare la tua silhuette in questa importante stagione…

-Al contrario ti ha sempre rifilato lunghissimi percorsi e tutti solo poco prima dell’estate…

Mi dispiace molto, probabilmente ha più a cuore i suoi guadagni che la tua salute.

Se hai letto fino a qui, probabilmente ho suscitato in te dei dubbi riguardo questo argomento e se vuoi saperne di più del mondo del rimodellamento corpo, ti invito a leggere gli altri articoli del blog qui, oppure di cliccare in fondo alla pagina su -12cm.

A presto!