Un momento magico della vita che modifica ogni donna…mentalmente e fisicamente.

Sono mesi bellissimi, che portano grandi cambiamenti al corpo, complici gli ormoni che concentrano tutto il loro lavoro a far sviluppare una nuova vita.

In gravidanza, il corpo diventa più delicato, sensibile, tutto ciò che facevi fino a prima di questo lieto evento, non sarà in molti casi possibile.

La grande paura di non poter fare più nulla per 9 mesi…

Una buona fetta di donne crede e teme fortemente, che non si possa fare più nulla per la propria bellezza durante il periodo di gestazione: è assolutamente falso! Complici il timore, ma anche tutti i falsi miti che circolano da anni.

La gravidanza non è una malattia anzi, nella maggior parte dei casi sprigioni bellezza e salute da tutti i pori, sei piena di energie. Ho conosciuto future mamme smettere di vivere, rinunciare a tutte quelle cose che facevano nel quotidiano, dal portare una busta di spesa fino al non tingere i capelli, a cessare lo sport a mettere creme, semplicemente per paura di fare del male o interferire con il bambino; questo solo per false informazioni o a causa di qualcuno che non ha saputo intervenire in questa fase così importante della tua vita.

E’ ovvio che non puoi fare determinate cose, soprattutto laddove ci sono complicanze specifiche, ma posso assicurarti che hai una miriade di cose possibili per curar il tuo fisico, facendo in modo di affrontare al meglio questo magico periodo.

Fortunatamente in questi ultimi anni le cose stanno cambiando in positivo e le donne che vivono la maternità, hanno sempre più a cuore anche la loro salute (che è vitale per il feto).

Tutti parlano sempre e solo di cellulite, trattamenti corpo da fare in condizioni normali, quando invece proprio in questo specifico momento, gli stessi inestetismi ci sono e come, e tu futura mamma ne sei consapevole, li vivi e vedi. Quindi perchè non prendertene cura? Prevenirli, riducendo la fatica che dovrai fare per eliminarli dopo il parto?

Nel prossimo paragrafo vedremo cosa puoi fare in totale sicurezza per aiutare il tuo corpo evitando ogni rischio.

Quello che puoi fare, senza rischi ma solo benefici!

Ecco a te l’elenco di tutte quelle cose che ti aiuteranno a sentirti e restare bella anche in maternità.

  • Sport. Se sei in buona salute non devi assolutamente rinunciare a fare attività sportiva, aiuterà la circolazione, il controllo del peso, ma anche eventuali problemi quali dolore alle gambe, alla schiena e collo. I migliori sono, yoga, pilates, nuoto, camminata.
  • La depilazione. Sfatiamo questo credo, la ceretta si può fare, meglio se quella a temperatura corporea o a freddo, sono bandite le creme depilatorie per il forte rischio di allergia, per quanto invece riguarda laser o luce pulsata, anche se non ci sono prove di controindicazioni, meglio rimandare quando sarà finito anche il periodo di allattamento per ragioni ormonali.
  • Idromassaggio. Piacevole e molto utile per la pesantezza alle gambe, prestando sempre attenzione all’addome evitando di mandare il forte getto dell’acqua su di esso.
  • Dry brushing. Conosciuta come spazzolatura a secco (leggi qui per approfondire), è molto più indicata dello scrub in gravidanza perchè esfolia perfettamente la pelle, rendendola liscia, tonica, luminosa, riattivando la circolazione (escludendo l’addome), senza immettere troppe tossine nel sangue che potrebbero essere dannose per lo sviluppo del bambino.
  • Bendaggi drenanti. Si possono fare e come, specie se soffri di fragilità capillare, affidandoti ad esperti che sanno come lavorare il corpo in queste circostanze, con il via del medico, e superato il primo trimestre, escludendo gli olii essenziali vietati in gravidanza.
  • Pressoterapia. Meravigliosa, e miracolosa per crampi, gambe pesanti e gonfie, ritenzione idrica.
  • Tisane, integratori drenanti. Solitamente il medico stesso li consigliasono dei validi alleati soprattutto se affronterai la gravidanza in estate.
  • Massaggi. Si ai massaggi alle gambe, alla schiena, e collo, con l’utilizzo di olii naturali ed elasticizzanti, senza olii essenziali, con manualità specifiche, non troppo forti nella zona renale. I migliori sono il Linfodrenaggio ed il circolatorio.
  • I cosmetici corpo. Olii come mandorla, oliva, argan e cocco, creme elasticizzanti pur che abbiano un inci adeguato alla gravidanza.

Per finire…

Come hai potuto vedere hai tantissime possibilità per star bene, risplendere di bellezza anche in versione di futura mamma. Ma sarà di vitale importanza che tu venga trattata da vere professioniste, ci sono studi specifici per poter lavorare sul corpo in gravidanza, dalle manovre manuali alle sostanze da utilizzare e non, e molto altro ancora; Se hai questa figura nel tuo quotidiano, hai una fortuna.

Da 8 anni Il mondo delle donne cura ed accompagna le proprie clienti per tutto il periodo di gestazione, con il fine di aiutare ogni futura mamma a vivere al meglio questa delicata fase della vita, permettendogli di avere cura anche di se a livello psico-fisico. Il messaggio più bello che vogliamo trasmettere è quello fare apprezzare il proprio corpo e la propria femminilità anche in gravidanza, a tutte le donne.