A chi non piace o vorrebbe fare dei trattamenti corpo, soprattutto quando sente di averne davvero bisogno?
Per quanto possano essere piacevoli e risolutivi (ovvio, sempre se ti affidi a dei professionisti) in alcuni casi proprio non è possibile farli, perchè ne rischierebbe la tua salute.
Ma come si può rischiare di avere problemi con i trattamenti estetici? Mica sei un chirurgo che fai interventi invasivi!
Se da un lato mi ritengo fortunata di aver scelto la mia professione, dall’altra sento anche tutto il peso della responsabilità ogni volta che devo toccare e lavorare una persona… No, non soffro di ansia se stai pensando questo, semplicemente conosco bene il potere e l’influenza che possono avere le mie mani, i prodotti e protocolli sulle persone ed il loro stato di salute.
I tanto apprezzati massaggi, fanghi, macchinari, creano importanti stimoli al tuo corpo, sono in grado di generare reazioni, positive ma anche negative se non ponderate e studiate ad hoc.
Quando dico che non lavoro su tutti, oltre al discorso collaborazione / aspettativa che nasce con te come cliente tengo conto, anche di tutti i fattori di rischio che potrebbero nascere in caso di “situazioni particolari” fisiche.
Ti racconterò la storia della mia cliente Melissa tra qualche paragrafo.
Quando non puoi fare trattamenti? I 4 problemi per cui non si può proprio.
Andiamo a vedere in quali circostanze purtroppo, non è davvero possibile farne e mi auguro sinceramente, che se ti dovessi rispecchiare anche in un solo punto, non ti abbiano trattata/o lo stesso solo per estorcerti soldi:
- ALLATTAMENTO/GRAVIDANZA: Un corpo modificato, qualche chilo di troppo, tessuti cadenti e il desiderio di tornare in forma il prima possibile. In questo caso, rischieresti di compromettere tutto a causa dei prodotti o tecnologie utilizzate o addirittura di far cessare la gestazione stessa. Consiglio: in questi periodi un trattamento indicato è il massaggio manuale con olio naturale; al massimo pressoterapia (solo gambe se incinta e in perfetta salute). Il rischio è di avere risultati minimi a causa degli ormoni (che lavorano con un fine ben preciso, ma non alla bellezza della tua silhuette); ma la vedo anche una scelta di coscienza (a discrezione personale ovvio).
- FEBBRE: Troppo spesso, soprattutto nei mesi invernali può accadere, ma anche se sono alterazioni irrisorie, MAI E DICO MAI si può trattare il corpo. Stimolando le circolazioni rischieresti un ulteriore aumento di temperatura.
- NEOPLASIE/TUMORI DI QUALSIASI ORIGINE: Una stimolazione, che sia manuale o con apparecchiature, ha il potere di smuovere fortemente linfa e il sangue. Il rischio molto alto è quello di favorire metastasi (qualora ci fosse qualche “cellula impazzita”).
- TRAUMI E LESIONI DI PELLE E TESSUTI: Oltre le ferite sulla pelle, sono incluse anche lesioni muscolari o post interventi chirurgici. Con una manipolazione potresti aggravare o creare un ulteriore danno sulla zona danneggiata. Potrai essere trattata solo a totale guarigione.
Queste sono alcune delle cause per cui non si può lavorare sul corpo. Fortunatamente, nella maggior parte delle volte sono solo impossibilità momentanee, che non appena risolte ti permetteranno di fare finalmente i trattamenti che tanto desideravi.
Diffida da chi vuol venderti tutto ad ogni costo, non rischiare, piuttosto attendi…come ha fatto Melissa!
Al di là della bellezza a cui aspiri, il segreto è rispettare sempre i tempi del tuo corpo (e la sua salute), solo così otterrai risultati.
Nel mio istituto una consulenza pre-trattamento è obbligatoria, proprio per questo.
Melissa la mia cliente, ne è stato l’esempio più bello:
Venne nel mio istituto circa un anno fa per una consulenza, era fortemente decisa e motivata a fare questi benedetti trattamenti, perchè il suo corpo, nei 2 anni precedenti, aveva subito cambiamenti importanti…insomma un ottima cliente dirai, pronta a spendere!
Peccato (o meglio per sua fortuna) che durante l’indagine che le stavo facendo, è venuto fuori che stesse completando un ciclo di radio-terapia, e qualche mese prima aveva subito un intervento chirurgico per eliminare una neoplasia (tumore).
Nonostante la cicatrice fosse guarita, e la terapia sarebbe stata ultimata il mese successivo, ho dovuto deludere le sue aspettative per quel giorno.
Mi sono categoricamente rifiutata di trattarla, spiegandole le conseguenze che potevano avere i miei trattamenti sulla sua condizione fisica del momento, invitandola ad informare anche il medico che la stava seguendo per averne una conferma ulteriore della mia scelta.
Prima la delusione, poi la ricompensa dell’attesa…
Melissa era amareggiata, si vedeva chiaramente. Ma ci siamo dette semplicemente un arrivederci, non addio (con tutto il mio dispiacere).
Appena 10 giorni dopo, ricevetti una sua chiamata, dove non solo ci sono stati i suoi ringraziamenti, ma anche i complimenti del suo medico per la scelta che avevo fatto data la sua situazione “delicata” per non averla trattata.
Oggi sono davvero orgogliosa della mia decisione, perchè Melissa 8 mesi dopo dove ha completato le sue cure e la sua guarigione, ha finalmente potuto esaudire il suo desiderio, è tornata da me, abbiamo riformulato tutto il lavoro da zero ed ha fatto i tanto attesi trattamenti. Si ritiene soddisfatta dei risultati ottenuti perchè finalmente si sente bene con se stessa e lo specchio.
Il tempo è galantuomo come citava il proverbio…
Con questo articolo spero di averti invitato a riflettere su alcuni punti fondamentali che sono:
- Scegliere minuziosamente a chi affidare il tuo corpo e la salute.
- Avere la certezza che quello che ti andranno a fare sia migliorativo e non il contrario.
- Ricevere una garanzia a tua tutela per il tempo e denaro che andrai ad investire per la tua bellezza.
- Attendere se il tuo corpo per qualsiasi ragione non può essere trattato, senza farti ammaliare da promesse che potrebbero rilevarsi davvero pericolose.
Se desideri una soluzione certa, ed ancora nessuno ha mai dissolto i tuoi dubbi, prenota una consulenza cliccando qui e scopri come ottenere la tua silhuette desiderata, oppure in fondo alla pagina per conoscere -12 cm.
A presto, Crisci Valentina.