Credo che tutti, almeno una volta volta nella vita, presi dalla curiosità o necessità, abbiamo preso in mano il telefono o un computer e cercato questo simpatico termine su google: grasso addominale. E’ un problema che ci accomuna tutti, senza fare distinzioni di età, sesso o forma fisica, è proprio il cruccio di tutti.
Conosciamo meglio il problema: che si chiami pancetta, oppure maniglie dell’amore o rotoli, o con qualunque altro nome tu voglia dargli, varia per ogni persona! Bisogna saper distinguerne la natura, la tipologia di questo scomodo inquilino del tuo corpo, per poter sapere come procedere successivamente e nella maniera più appropriata. In questo articolo troverai consigli e soluzioni che può darti la tua estetista.
Grasso viscerale e grasso superficiale, ecco le differenze:
Per GRASSO VISCERALE si intende quello più profondo, situato al di sotto dei muscoli, quindi in prossimità dei tuoi organi vitali. E’ un nemico acerrimo proprio perchè è difficile da raggiungere e trattare con i soli mezzi estetici, ma comunque non impossibile da lavorare. Sì la genetica e l’ereditarietà hanno un grande peso, ma la maggiore colpa va sempre agli ormoni, che giocano negativamente con i tuoi normali meccanismi, e questo a lungo andare, va a compromettere malamente alcuni processi vitali del tuo corpo; a favorire ulteriormente la sua formazione ci sono anche altri fattori come la cattiva alimentazione, l’assunzione di alcuni farmaci e l’insulino-resistenza.
Invece per GRASSO SUPERFICIALE O SOTTOCUTANEO, parliamo di quello che tu comunemente chiami “pancetta”, appunto più superficiale e situato a protezione dei muscoli addominali. Questa tipologia di grasso solitamente si riscontra anche su fianchi e cosce e colpisce la maggior parte della popolazione mondiale. La causa principale è la cattiva alimentazione, ma anche la postura sbagliata e una vita sedentaria sono complici della sua formazione.
Le conseguenze che può creare il grasso addominale
Al di là dell’aspetto estetico, si celano ben altre conseguenze e rischi a questo problema; andiamole a vedere in maniera più dettagliata:
- La presenza del troppo grasso addominale influisce e va a modificare la regolazione ormonale, fondamentale nella trasformazione e scissione dei grassi immagazzinati, rendendone più difficile lo smaltimento, rallentando così il metabolismo dei lipidi.
- Il grasso addominale rallenta anche il sistema cardiovascolare, quindi sei esposto maggiormente ad infarti .
- Se soffri lo stress il tuo livello di cortisolo (ormone) è più alto, ed il tuo sistema nervoso che è strettamente collegato al tuo intestino, rallenta il tuo metabolismo accrescendo così l’assimilazione del grasso.
- Collegato al punto precedente e non da sottovalutare, la stretta correlazione che c’è tra sistema neurologico e grasso viscerale; è stato dimostrato un maggiore rischio di ictus ed altre patologie per questi soggetti, e persino il mal di testa, potrebbe diventare cronico.
- La menopausa nelle donne, il naturale rallentamento delle funzioni biologiche, favorisce l’accumulo di grasso in questa zona (la famosa ciambella).
Le soluzioni per combattere il grasso addominale da te, i consigli:
Il primo step lo conosciamo tutti, e parte sempre dalla buona alimentazione. Non sono una nutrizionista, pertanto ti parlerò solo degli alimenti che vanno d’accordo con questo argomento; avere una corretta dieta (non è una parolaccia, ma semplicemente significa “educazione alimentare”), consiste nel:
- Prediligere cibi ricchi di fibre che aiutino la tua digestione e il lavoro intestinale con lo scopo di non rallentarlo o andare in contro a stitichezza.
- Ridurre o se si è intolleranti eliminarli per un certo periodo, i latticini, che adorano fermentare nella tua pancia quindi a gonfiarla.
- Evitare il più possibile cibi ricchi di sodio e sale perchè come saprai, sono i responsabili anche della ritenzione idrica (quindi anche della cellulite).
- Prediligere sempre di più carni bianche limitando al meglio quelle rosse.
- In ultimo ma davvero fondamentale, idrata il tuo corpo al meglio bevendo acqua (minimo consigliato 1,5 lt al gg).
- In più un’ottimo aiuto per i tuoi reni, sono anche tisane e integratori detossinanti e drenanti, che rendono più veloce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e tossine dal tuo corpo.
Il secondo passo è fare attività sportiva almeno 3 volte alla settimana, il che è sempre consigliato, ma nel caso di questo specifico inestetismo, è preferibile scegliere attività altamente aerobiche, in quanto si lavora sulla resistenza, e questi sforzi ti permettono di bruciare più calorie, senza dimenticare gli addominali; un muscolo tonico al punto giusto ti permette di avere un ottimo addome e di prevenire la pelle flaccida di questa zona. L’attività deve esser continuativa almeno per un minimo di 30 minuti.
Quali trattamenti esistono in estetica che siano efficaci?
Se non sei amante della chirurgia e medicina estetica che sono tra l’altro molto onerose, a volte anche tanto invasive e pericolose, esistono molti trattamenti nel mondo dell’estetica che possono essere una validissima soluzione per la tua pancia.
Un massaggio linfodrenante eseguito ad hoc, ti permette di ridurre il gonfiore addominale e combattere stipsi rilassando la muscolatura.
Gli ultrasuoni, le onde acustiche (non percettibili all’orecchio umano), riescono a sciogliere gli accumuli di grasso più superficiali. Queste onde d’urto sono molto selettive, permettono di non provocare un forte surriscaldamento dei tessuti circostanti, ma solo in maniera mirata sugli adipociti, riuscendo così a rompere l’involucro della cellula con ottimi risultati sia visivi, che in cm, in quanto riescono ridurre notevolmente le circonferenze.
I bendaggi, fanghi o mud (miscele unite diversificate),sono davvero ottimi per sgonfiare e drenare purchè contengano almeno caffeina, escina , guarana, capsico per stimolare la lipasi,alghe marine o lacustri, centella, mirtillo, carciofo per il drenaggio.
Il lipolaser, una delle ultime tecnologie arrivate nel mondo dell’estetica dalle capacità miracolose, velocissimo e indolore, che permette al corpo di rimodellarsi attraverso la lipasi.
Ognuno di questi trattamenti, potrebbe darti risultati sorprendenti senza dover ricorrere alla chirurgia.Per fare in modo che siano efficaci, è necessario avere un programma studiato in base alla tipologia di grasso che dovrai trattare (o qualsiasi altro inestetismo del corpo, diventa un discorso universale), altrimenti saranno sempre solo dei semplici trattamenti che fatti da soli, ti daranno il classico effetto “placebo”, ed il giorno dopo la tua “ciccia”,sarà sempre lì.
La competenza e professionalità, la durata e la garanzia dei tuoi risultati, non possono essere lasciati al caso o andare a tentativi. Stai investendo sulla tua bellezza!
Ti è piaciuto l’ articolo? Vuoi conoscere meglio il mondo del rimodellamento corpo? leggi anche gli altri articoli del mio blog o Clicca qui .